Consegna entro 48h
pagamenti sicuri.
Lo Yoga è un'attività sportiva finalizzata alla salute e al fitness,
adatta a tutti e per tutte le età.
MIGLIORARE L’UMORE CON LO YOGA Le giornate si accorciano, l’inverno è alle porte e il cielo un po’ più grigio influisce spesso sul nostro umore. Praticare regolarmente yoga oltre ad un evidente beneficio sul nostro corpo e migliora l’attività respiratoria. Portare l’attenzione al nostro respiro ci aiuta anche a far diradare i pensieri ossessivi, concentrandoci sul momento presente. La sequenza
MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE CON LO YOGA La mancanza di concentrazione è uno dei sintomi di malessere maggiori della nostra epoca. Il desiderio di essere multidevice e multitasking ci porta a perdere la capacità di focalizzarci su un unico argomento, portando a termine un compito alla volta con la massima concentrazione. Per mitigare gli effetti della mente che vaga, la pratica
TORSIONI PER ELIMINARE LE INFIAMMAZIONI DEL CORPO Durante uno stato di infiammazione dell’organismo le tossine in circolo aggrediscono il corpo, innescando un circolo vizioso di stanchezza fisica e mentale e generando un senso di pesantezza. Le tossine hanno natura di tipo fisico e psichico, e lo yoga è un valido alleato per combatterle entrambe attraverso la pratica delle torsioni che
MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SONNO CON LO YOGA Nella stagione estiva con il caldo il sonno può tardare ad arrivare. Se già soffriamo di insonnia la calura d’agosto può peggiorare il nostro rapporto con il sonno. Oltre alle sane abitudini di vita come anticipare l’orario della cena e scegliere cibi leggeri per non inficiare la digestione, preferire la lettura di
LE POSIZIONI INVERTITE CHE DRENANO LE GAMBE La calura estiva porta il corpo a trattenere i liquidi e a gonfiarsi. La vita sedentaria che spesso caratterizza le nostre giornate ci porta a sera avvertendo una certa pesantezza soprattutto agli arti inferiori che sentiamo il bisogno di alleggerire. In questa sequenza Ariane Ravazzi ci fa esplorare una serie di posizioni invertite che
SALABHASANA E DHANURASANA: POTENZIAMO I MUSCOLI DELLA COLONNA VERTEBRALE Salabhasana, la posizione della locusta o della cavalletta, e Dhanurasana, la posizione dell’arco, sono posture potenti che lavorano sull’apertura del cuore e sul potenziamento di muscoli della colonna vertebrale e delle gambe. In questa mini sequenza sono proposte una dopo l’altra perchè la prima lavora in maniera propedeutica sulla seconda. Ariane
PINCHA MAYURANSANA: BRACCIA E SPALLE FORTI CON LA POSIZIONE DEL PAVONE La posizione della piuma di pavone, Pincha Mayurasana è una delle asana più sfidanti nello yoga. E’ una verticale sugli avambracci che richiede forza di: braccia, spalle e addominali e un grande senso dell’equilibrio. In questo breve video Ariane Ravazzi ci mostra come preparare il corpo attraverso la posizione
KAKASANA: POTENZIAMO LE BRACCIA E RAFFORZIAMO L’EQUILIBRIO NELLA POSIZIONE DEL CORVO Kakasana, la posizione del corvo, è una delle prime posizioni di equilibrio che vengono introdotte in una pratica yoga adatta anche ai principianti. Questa postura non lavora solo sulla forza di braccia e muscoli addominali per consentirci di sollevare le gambe verso l’alto, ma richiede anche molto equilibrio e
SARVANGASANA E HALASANA: DRENIAMO IL CORPO E ALZIAMO L’ENERGIA La pratica proposta in questo video ci fa sentire la potenza delle inversioni! Asana che capovolgono il nostro corpo e ci danno un punto di osservazione nuovo, smuovendo energie stagnanti e portando nuova vitalità al corpo e chiarezza alla mente. Questa mini sequenza creata da @arianeravazzi ci porta da Sarvangasana, la
LE VARIANTI DI NAVASANA PER POTENZIARE GLI ADDOMINALI Navasana, la posizione della barca, è una postura che stimola in maniera importante la fascia muscolare addominale e ci porta ad attivare due lucchetti energetici fondamentali per la pratica: Mula Bandha, situato nella zona del perineo e Uddiyana Bandha, posizionato proprio nella zona addominale, legato alla forza del centro del corpo. In